X

Stagione 2020

Banner sito rana

Omaggio a Beethoven

CARLO RIZZARI, direttore
BEATRICE RANA,
pianoforte

Orchestra Filarmonica di Benevento

Domenica 12 Luglio 2020 ore 21.30

Teatro Romano – Benevento

Omaggio a Beethoven a 250 anni dalla nascita

 

Orchestra Filarmonica di Benevento

Carlo Rizzari, direttore

Beatrice Rana, pianoforte

 

Ludwig Van Beethoven

Concerto n. 3 per pianoforte e orchestra in do minore, op.37

Sinfonia n. 7 in la maggiore, op. 92

 

Il primo concerto che riporterà l’OFB sul palcoscenico del Teatro Romano di Benevento dopo mesi di lockdown vedrà la partecipazione della pianista Beatrice Rana. La solista collabora abitualmente con direttori del calibro di Antonio Pappano, Riccardo Chailly, Gianandrea Noseda e Zubin Mehta. Le orchestre con cui si è esibita sono tra le più prestigiose al mondo.

Per i 250 anni della nascita di Beethoven eseguirà il Concerto n. 3 per pianoforte e orchestra in do minore, op.37 di L. V. Beethoven. Seguirà la Sinfonia n.7 in la maggiore, op.92. A dirigere l’orchestra sarà il Maestro Carlo Rizzari, stimato direttore più volte sul podio di prestigiose orchestre, tra le quali quella dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia e assistente del Maestro Pappano.

 

Biglietti disponibili presso:

Cafè Le Trou – Corso Garibaldi, Benevento

banner sito

Let’s jazz

PAOLO FRESU
LUCA AQUINO
RAFFAELE TISEO,
direttore

Orchestra Filarmonica di Benevento

Giovedì 16 Luglio 2020

ore 21.00 PRIMO TURNO
ore 23.00 SECONDO TURNO

Teatro Romano – Benevento

Let’s jazz

Orchestra Filarmonica di Benevento

Raffaele Tiseo, direttore e arrangiatore

Paolo Fresu, tromba jazz

Luca Aquino, tromba jazz

 

L’immediata sinergia creatasi lo scorso anno con il trombettista sannita Luca Aquino ci ha spinti in un nuovo progetto jazz. Questa volta divideremo il palco con Paolo Fresu, trombettista di fama internazionale, vincitore di numerosi premi e riconoscimenti. Con le trombe di Luca e Paolo trascorreremo una notte tra le più belle sonorità jazz con l’irripetibilità che solo questo genere sa regalare.  Gli arrangiamenti e la direzione d’orchestra sono a cura del Maestro Raffaele Tiseo.

 

Biglietti disponibili presso:

Cafè Le Trou – Corso Garibaldi, Benevento

Banner sito Queen

Bohemian Fantasy

Symphonic Queen Tribute

GIUSEPPE LANZETTA, direttore
GIUSEPPE ANDALORO,
pianoforte solista e arrangiatore

Orchestra Filarmonica di Benevento

Domenica 19 Luglio 2020 ore 21.00

Teatro Romano – Benevento

Bohemian Fantasy

Orchestra Filarmonica di Benevento

Giuseppe Lanzetta, direttore

Giuseppe Andaloro, pianoforte solista e arrangiatore

 

Mama, ooh, ooh…

Sappiamo che lo stai cantando! Ebbene si, siamo stati travolti da questo accattivante progetto inedito omaggio ai Queen scritto in chiave sinfonica. Protagonista, insieme all’ensemble orchestrale, sarà il pianista e arrangiatore Giuseppe Andaloro, poliedrico e talentuoso artista internazionale. A dirigere l’orchestra sarà il maestro Giuseppe Lanzetta. Impossibile mancare. The Show Must Go On!

 

Biglietti disponibili presso:

Cafè Le Trou – Corso Garibaldi, Benevento

BANNER SITO 3

Gala Verdiano

VALERIO GALLI, direttore
VALENTINA BOI,
soprano
ANGELO VILLARI, tenore

Orchestra Filarmonica di Benevento

Sabato 25 Luglio 2020 ore 21.30

Teatro Romano – Benevento

Gala Verdiano

Orchestra Filarmonica di Benevento

Valerio Galli, direttore

Valentina Boi, soprano

Angelo Villari, tenore

 

Un gala lirico sinfonico, con le arie più belle del nostro patrimonio lirico, risuonerà nella maestosità del teatro romano di Benevento. Le voci del soprano Valentina Boi e del tenore Angelo Villari ci regaleranno uno spettacolo indimenticabile. Sul podio ci sarà il Maestro Valerio Galli, una delle bacchette più apprezzate di Italia.

 

Biglietti disponibili presso:

Cafè Le Trou – Corso Garibaldi, Benevento

ig gazzè

MAX GAZZÈ 

#scendoinpalco TOUR 2020

Orchestra Filarmonica di Benevento

Lunedì 3 Agosto 2020 ore 21.30

Piazza Cardinale Pacca – Benevento

MAX GAZZÈ

Orchestra Filarmonica di Benevento

 

È aperta la vendita per il concerto di Max Gazzè!

Per la prima volta l’Orchestra Filarmonica di Benevento accompagnerà un grande cantautore, elegante, eclettico e amato da tutti!

Ti aspettiamo il 3 agosto per cantare con Max tutte le sue più belle canzoni.

 

Biglietti disponibili presso:

Cafè Le Trou – Corso Garibaldi, Benevento

BANNER SITO 2

ROSSO

Storie di Tango

Compagnia Balletto di Benevento
Ensemble OFB

Lunedì 27 Luglio 2020

ore 21.00 PRIMO TURNO
ore 23.00 SECONDO TURNO

Teatro Romano – Benevento

ROSSO
Storie di Tango

Compagnia Balletto di Benevento

Ensemble dell’Orchestra Filarmonica di Benevento

 

Da un’idea di Carmen Castiello prende vita lo spettacolo ROSSO, Storie di tango. La danza trova la sua espressione nonostante le restrizioni e trasmette, con il suo fascino atavico, amore pathos e forza. Nucleo fondamentale dello spettacolo è la coppia, vera e calata nel mondo dell’arte, emblema di resistenza e stabilità. Fil Rouge dello spettacolo sarà il tango interpretato dall’ensemble OFB.

 

Biglietti disponibili presso:

Cafè Le Trou – Corso Garibaldi, Benevento

109

Autunno Romantico

FRANCESCO LANZILLOTTA, direttore
ERICA PICCOTTI, violoncello

Orchestra Filarmonica di Benevento

Sabato 10 Ottobre 2020

Auditorium Sant’Agostino – Benevento

Autunno Romantico

Orchestra Filarmonica di Benevento

Francesco Lanzillotta, direttore

Erica Piccotti, violoncello

Elgar – Concerto in mi minore per violoncello e orchestra, op. 85
Mendelssohn-Bartholdy – Sinfonia n. 3 in la minore per orchestra “Scozzese”, op. 56.

Erica Piccotti, classe 1999, sarà la protagonista di un concerto elegante e coinvolgente. Eseguirà il Concerto per violoncello in mi minore op. 85 di E. Elgar, pietra angolare del repertorio per violoncello solista. A chiudere il concerto sarà la Sinfonia n. 3 in la minore per orchestra “Scozzese”, op. 56 di F. Mendelssohn diretta dal Maestro Francesco Lanzillotta.
Biglietti disponibili presso:

Cafè Le Trou – Corso Garibaldi, Benevento

1112

Cadenza Perfetta

GIAMPAOLO PRETTO, direttore
FFRANCESCA DEGO, violino solista

Orchestra Filarmonica di Benevento

Sabato 28 Novembre 2020

Auditorium Sant’Agostino – Benevento

Cadenza Perfetta

Orchestra Filarmonica di Benevento

Giampaolo Pretto, direttore

Francesca Dego, violino

 

L.V. Beethoven – Concerto in re maggiore per violino e orchestra, op. 61

Schumann – Sinfonia n. 1 in si bemolle maggiore per orchestra “La Primavera”, op. 38

 

Biglietti disponibili presso:

Cafè Le Trou – Corso Garibaldi, Benevento

banner web

Sir Antonio Pappano dirige l’OFB

Orchestra Filarmonica di Benevento

Concerto Inaugurale #VIstagioneOFB

Domenica 12 Gennaio 2020 ore 11.00 e ore 19.00

Teatro Massimo – Benevento

Musiche di C.A. Debussy – N. Rimsky Korsakov

 

Biglietti disponibili presso:

Cafè Le Trou – Corso Garibaldi, Benevento

online – www.scabec.it/pappano

 

Sir Antonio Pappano apre la sesta Stagione concertistica dell’Orchestra Filarmonica di Benevento. Si consolida ancora di più il legame tra il noto direttore d’orchestra di origini sannite e la giovane compagine orchestrale.

Domenica 12 gennaio 2020, alle ore 11.00 ed alle ore 19.00, presso il Teatro Massimo in via Perasso a Benevento, Sir Pappano dirigerà l’Ofb in un programma raffinato e di grande fascino: il Prélude à l’après-midi d’un faune, di C. A. Debussy e la suite Shéhérazade, op. 35 di N. A. Rimskij-Korsakov. I due brani, capisaldi della letteratura sinfonica di fine ottocento rappresentano lo Spirito del Tempo di culture apparentemente lontane: francese e russa, fortemente caratterizzate dal differente uso dei timbri e dei pesi orchestrali, ma che trovano il loro punto di incontro nel visionario approccio degli  autori a materiale extra-musicale di stampo mitologico e bucolico per Debussy ed esotico e favolistico per Korsakov.

Il concerto prevede un biglietto di ingresso di euro 20 acquistabile online dal sito i-ticket o presso il Cafè Le Trou di Benevento, con una riduzione applicabile di euro 10 per gli under 30 e per i possessori di Campania>Artecard e si avvale del sostegno del MiBACT, del contributo della Regione Campania attraverso la Scabec S.p.A. e del patrocinio del Comune e della Provincia di Benevento.

Stagione 2020